psicoterapia

 

 

La Psicoterapia dovrà fare riferimento sempre ad una conosciuta e valitata teoria della tecnica, esplicativa dei modelli di funzionamento del pensiero e della relazione umana.

La psicoanalisi per esempio, é un teoria della tecnica che orienta l'azione dello specialista in psicologia clinica che abbia effettuato una specifica formazione ed un training psicoanalitico ( la cosidetta analisi personale per scopi didattici, con un adeguata serie di incontri seminariali e di supervisioni).

 

La psicoterapia può essere:

 

a tempo determinato

senza limite di tempo

secondo le indicazioni ed il livello di focalizzazione dei temi (alto nel tempo determinato);

 

individuale

di coppia

familiare

di gruppo

secondo il tipo di setting che viene istituito;

 

dell'infanzia

dell'adolescenza

dell'età adulta

della terza età

secondo la fascia d'età a cui é rivolta.

 

 

Sono possibili tutti gli incroci tra queste categorie, e ciascun incrocio prevede la conoscenza di tecniche specifiche ed esperienza precedente

 

Home psicologia clinica -

Per informazioni e comunicazioni, scrivi: roberto.mucelli@uniroma1.it